Avviso Pubblico in materia di contrasto al consumo del suolo

0
109

Con DDG n. 1368 del 1° ottobre 2055, l’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione e la programmazione di progetti di rinaturalizzazione di suoli degradati, o in via di degrado, in ambito urbano e periurbano, con procedura di valutazione delle domande a graduatoria, in attuazione del “Fondo per il contrasto del consumo del suolo”, istituito con l’art. 1, comma 695, della Legge n. 197 del 29/12/2022, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n. 2 del 02/01/2025.

Si tratta di un provvedimento, finanziato con circa 13 milioni di euro del Fondo per il contrasto del consumo di suolo 2023-2027, istituito dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica e destinato a tutte le Regioni italiane per contrastare il cambiamento climatico attraverso la rinaturalizzazione dei suoli degradati nei centri abitati e nelle aree urbane.

Il bando, destinato agli enti locali della Sicilia (Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi) riguarda la presentazione di progetti che incrementino gli spazi verdi pubblici attraverso il recupero di aree che presentano deterioramento del suolo e degrado degli ecosistemi. Tra gli interventi finanziabili: demolizioni di manufatti edilizi, integrazione e arricchimento del suolo, piantumazione di alberi o siepi, creazione di orti pubblici, installazione di sistemi e opere per il recupero delle piogge. I Comuni si impegnano, inoltre, a introdurre sulle zone riqualificate il vincolo di “area verde inedificabile a uso pubblico” (pena la perdita dei fondi).

Le proposte, potranno essere inviate al dipartimento fino a 60 giorni dopo la pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, saranno valutate dal punto di vista tecnico dall’Autorità di bacino e, successivamente, dal Mase per la significatività ambientale. I finanziamenti saranno, infine, assegnati in base alla graduatoria stilata dal ministero.

 

Tutta la documentazione utile è consultabile/scaricabile al seguente link:

https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/decreti-e-direttive/approvazione-avviso-pubblico-selezione-programmazione-progetti-rinaturalizzazione-suoli-degradati-ambito-urbano-perurbano