Si è tenuta ieri, presso la sede ANCI, una nuova seduta della Consulta Nazionale Piccoli Comuni, partecipata da tutti i rappresentanti regionali dei Comuni di minore dimensione demografica e presieduta dal Coordinatore nazionale e Sindaco di San Benedetto Val di Sambro, Alessandro Santoni.
Molti i temi trattati all’ordine del giorno, dalle aree idonee per impianti eolici e fotovoltaici alle politiche per i Comuni a misura di famiglia, con il prezioso supporto degli uffici ANCI competenti. Un tema, in particolare, è stato oggetto di dibattito in quanto legato alla recente emanazione del Piano Strategico Nazionale Aree Interne, argomento molto sentito e atteso dai Piccoli Comuni.
Al riguardo, il Coordinatore ha dichiarato “la Consulta, dopo alcuni giorni di forte preoccupazione per un passaggio non condivisibile contenuto in un allegato del Piano, ha appreso con soddisfazione che il Ministro per gli Affari Europei, Pnrr e Politiche di Coesione, Tommaso Foti si è reso disponibile a rivedere alcuni contenuti del documento riconvocando una nuova cabina di regia, e per questo lo ringraziamo. Per tale motivo e per l’impegno a valorizzare al meglio gli interventi a favore delle aree interne ringraziamo il Ministro che evidenzia come il tema debba essere centrale e trattato con rinnovata attenzione”.
Va ricordato che nel nostro Paese le Aree Interne sono rappresentate dal 53% del totale dei Comuni, vi risiede il 23 % della popolazione, oltre 13 milioni di abitanti che occupano una porzione del territorio superiore al 60% della superficie nazionale.
Soddisfazione espressa anche da parte dei rappresentanti regionali che hanno rinnovato come Consulta la disponibilità a contribuire ad ogni miglioramento possibile del Piano attuale e delle possibili azioni comunque da definire per gli anni a venire. Azioni e proposte che come ANCI sono contenute ed in continuo in aggiornamento nell’Agenda Controesodo dell’ANCI. Agenda volta principalmente ad invertire il drammatico trend dello spopolamento con interventi specifici, tra i quali, forme di fiscalità di vantaggio per i Comuni più marginali, liberare risorse in spesa corrente, risorse strutturate e con quote riservate, potenziamento del personale in servizio, politiche dell’abitare e molto altro. “Tutto ciò” ha concluso il Sindaco Santoni, “va affrontato con una lettura che non può considerare alcuni piccoli Comuni come destinati ad uno spopolamento irreversibile e quindi ad un totale abbandono. I piccoli Comuni delle aree interne non sono un problema, bensì aree nelle quali valorizzare il potenziale nascosto a vantaggio dell’intero sistema Paese.” Un ringraziamento da parte di tutta la Consulta è stato, inoltre, espresso al Consiglio nazionale ANCI ed alla Presidenza che, tra le tematiche trattate recentemente a Napoli, non hanno mancato di sottolineare in più occasioni l’importanza dei Comuni delle Aree Interne, manifestando l’intenzione di tenerne prossimamente uno in un comune dei territori interni.
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Informativa Privacy e Cookie Policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.