Primo Piano

Il Sistema Idrico Integrato in Sicilia tra vecchie criticità e nuove opportunità. Questo è il titolo di un webinar organizzati da ANCI Sicilia e Regione siciliana in programma per lunedì 18 gennaio con inizio alle ore 9.00. Interverranno, fra gli altri, Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, Alberto Pierobon, assessore regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità e Maurizio Giugni, Commissario Unico per la depurazione. Programma
“La nostra Isola è fra le regioni più colpite dalla pandemia da COVID-19, scalando in poche settimane una classifica che nella prima ondata dell’emergenza sanitaria ci aveva visti fra gli ultimi. Il Governo regionale ha già dichiarato 10 comuni in zona rossa e altri, purtroppo, se ne aggiungeranno nei prossimi giorni. continua…
costituzionalmente previsto e riconosciuto”
Il Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia ha incontrato, stamattina, in videoconferenza, il neo assessore delle Autonomie locali, Marco Zambuto alla sua prima uscita istituzionale.
“Rivolgiamo a nome del consiglio regionale dell’ANCI Sicilia, al neo assessore regionale alle autonomie locali Marco Zambuto, gli auguri di buon lavoro in spirito di collaborazione istituzionale alla quale si aggiunge una ‘complicità istituzionale’ dettata dalla sua precedente esperienza di amministratore locale. continua…
“In Sicilia, nelle ultime 24 ore, i positivi al Covid sono 1.913, numeri allarmanti che confermano la Sicilia al secondo posto per aumento dei contagi. Si tratta di dati che rafforzano le preoccupazioni di tutti e che proprio oggi sono stati oggetto di un confronto con l’assessore Ruggero Razza”. continua…
L’ANCI Sicilia aderisce alla consultazione pubblica, che partirà fra qualche giorno, sulla localizzazione dei siti per depositi nucleari. continua…
Il Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia incontrerà il neo Assessore regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, Marco Zambuto in occasione di un incontro convocato per mercoledì 13 gennaio 2021 alle ore 11.00 in modalità digitale.
Nel corso della riunione verranno affrontate le principali problematiche che stanno vivendo i comuni siciliani in questi difficilissimi mesi di emergenza sanitaria ed economica.
L’ANCI Sicilia invita i comuni siciliani a partecipare al percorso formativo, promosso dall’Università di Roma La Sapienza, in partnership con Unitelma Sapienza, Anci Lombardia, Anci Sicilia, Anci Umbria e l’Area Metropolitana di Roma, nell’ambito del progetto, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo, Migrazioni, Integrazione), dal titolo:
“Gestione delle migrazioni: formazione delle Pubbliche Amministrazioni locali”.BANDO CORSO PERFEZIONAMENTO FAMI 9.12.20 2021-01-11 10_56_04
brochure progetto gestione migrazioni_compressed 2021-01-11 10_56_55
Comunicati Stampa
Il Sistema Idrico Integrato in Sicilia tra vecchie criticità e nuove opportunità. Questo è il titolo di un webinar organizzati da ANCI Sicilia e Regione siciliana in programma per lunedì 18 gennaio con inizio alle ore 9.00. Interverranno, fra gli altri, Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, Alberto Pierobon, assessore regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità e Maurizio Giugni, Commissario Unico per la depurazione. Programma
“La nostra Isola è fra le regioni più colpite dalla pandemia da COVID-19, scalando in poche settimane una classifica che nella prima ondata dell’emergenza sanitaria ci aveva visti fra gli ultimi. Il Governo regionale ha già dichiarato 10 comuni in zona rossa e altri, purtroppo, se ne aggiungeranno nei prossimi giorni. continua…
costituzionalmente previsto e riconosciuto”
Il Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia ha incontrato, stamattina, in videoconferenza, il neo assessore delle Autonomie locali, Marco Zambuto alla sua prima uscita istituzionale.
“Rivolgiamo a nome del consiglio regionale dell’ANCI Sicilia, al neo assessore regionale alle autonomie locali Marco Zambuto, gli auguri di buon lavoro in spirito di collaborazione istituzionale alla quale si aggiunge una ‘complicità istituzionale’ dettata dalla sua precedente esperienza di amministratore locale. continua…