Avviso manifestazione interesse a presentare offerta piano formativo marketing turistico Musei

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALLA SELEZIONE UN PROFESSIONISTA ESPERTO IN MARKETING TURISTICO PER L’EROGAZIONE DEL “SERVIZIO DI ALTA FORMAZIONE IN MARKETING TURISTICO DA EROGARE NEL BIMESTRE OTTOBRE- NOVEMBRE 2025 PER I REFERENTI MUSEALI DEI COMUNI DI MIRTO, VIZZINI, GERACI SICULO, ALCAMO, SANTO STEFANO DI CAMASTRA E CALTABELLOTTA” – Progetto MIR, finanziato con “Avviso MUR n. 341 del 15 marzo 2022, Progetto Codice PE_00000020, titolo “CHANGES”, Spoke 8, CUP B53C22003780006, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” –Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU”

 

Con il presente avviso pubblico l’ANCI Sicilia – Associazione dei Comuni Siciliani, quale partner del Progetto MIR, realizzato con i fondi di cui all’”Avviso MUR n. 341 del 15 marzo 2022, relativo al finanziamento di proposte di intervento per attività di ricerca svolte da Organismi di Ricerca in collaborazione con imprese, nell’ambito del Progetto Codice PE_00000020, dal titolo “CHANGES”, Spoke 8, CUP B53C22003780006, inserito nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) –Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” –Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU”, invita i professionisti esperti in marketing turistico a manifestare interesse presentando offerta per il “SERVIZIO DI ALTA FORMAZIONE IN MARKETING TURISTICO DA EROGARE NEL BIMESTRE OTTOBRE- NOVEMBRE 2025 PER I REFERENTI MUSEALI DEI COMUNI DI MIRTO, VIZZINI, GERACI SICULO, ALCAMO, SANTO STEFANO DI CAMASTRA E CALTABELLOTTA”.

Il presente avviso non è vincolante per ANCI Sicilia ed è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazione di interesse a partecipare alla selezione pubblica aperta a tutti gli operatori economici nel libero mercato qualificati del settore specifico, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza

Art. 1 – Oggetto dell’avviso

INVITO FINALIZZATO A SELEZIONARE UN PROFESSIONISTA ESPERTO IN MARKETING TURISTICO CON PROCEDURA COMPARATIVA TRA I PARTECIPANTI  ALLA PRESENTE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PRESENTANDO UN’FFERTA TECNICO-SPECIALISTICA PER IL “SERVIZIO DI ALTA FORMAZIONE IN MARKETING TURISTICO DA EROGARE NEL BIMESTRE OTTOBRE- NOVEMBRE 2025 PER I REFERENTI MUSEALI DEI COMUNI DI MIRTO, VIZZINI, GERACI SICULO, ALCAMO, SANTO STEFANO DI CAMASTRA E CALTABELLOTTA”.”.

Art. 2 – Durata del contratto

Il contratto avrà decorrenza dalla sottoscrizione dell’incarico fino al 31.10.2025.
Il servizio dovrà prevedere un periodo di sperimentazione di giorni 7 (a far data
dall’attivazione del contratto) durante il quale, ove non sia garantito l’avvio del servizio in conformità all’oggetto del presente bando, sarà facoltà dell’ANCI Sicilia di procedere alla relativa contestazione e al recesso ad nutum.

Art. 3 – Importo massimo complessivo per tipologia di servizio

L’importo del servizio è di € 5.000,00 (cinquemila euro/00) incluso I.V.A per la tutta la durata della prestazione, che va dalla firma del contratto al 31.10.2025.  

Non sono ammesse offerte al rialzo per i due servizi sopra indicati;

Art. 4 – Procedura

L’affidamento dei servizi avverrà attraverso procedura diretta, gestita da ANCI Sicilia, a seguito di adeguata analisi comparativa delle offerte tecnico-specialistiche ed economiche presentate dagli operatori economici, e, comunque, a seguito di colloquio conoscitivo e di valutazione delle capacità professionali e tecniche oggettivamente dimostrate, anche tramite la verifica della qualità e congruità della formazione/attività erogata specifica al servizio richiesto. L’affidamento sarà conferito previa verifica della sussistenza dei requisiti richiesti e della veridicità delle dichiarazioni fornite.

L’affidamento sarà aggiudicato, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, al professionista che avrà ottenuto il punteggio più alto (max 100 punti) sulla base dei parametri di seguito indicati:

  • massimo 70 punti sull’offerta tecnico-specialistia, determinati dalla valutazione e congruità delle caratteristiche dell’offerta tecnico-specialistica (max 30 punti) e requisiti di professionalità desumibili dal curriculum professionale e studiorum (40). Sarà fattore premiante possedere almeno 3 anni di esperienza in progetti finanziati con fondi PNRR. Il possesso del titolo di dottore di ricerca sarà titolo preferenziale di scelta nella valutazione del curriculum studiorum.
  • massimo 20 punti per la verifica delle competenze trasversali desumibili da colloquio conoscitivo;
  • massimo 10 punti sull’offerta economica, determinati dalla valutazione dell’offerta con prezzo più basso. Saranno escluse le offerte con ribasso pari o superiore al 30% (al netto dell’IVA) del costo del servizio indicato all’art. 3.

L’ANCI Sicilia si riserva la facoltà di sospendere, annullare o di non procedere all’affidamento, ovvero di non stipulare il contratto, qualora nessuna offerta
risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto o per ragioni di opportunità interne.

Art. 5 – Condizioni generali del servizio richiesta

Il servizio di alta formazione specialistica rivolto ai referenti museali che l’ANCI Sicilia richiede dovrà essere espletato nei tempi stabiliti per rendere la prestazione esaustiva e quindi completa. Il requisito minimo del servizio di alta formazione specialistica in marketing turistico è che il programma fornisca un quadro di conoscenze tecnico-pratiche in materia di marketing turistico ai referenti museali, con particolare focus sulle strategie di promozione e sviluppo dei musei comunali, quali attrattori strategici nel mercato del turismo culturale globale. Il programma deve prevedere anche un laboratorio di “marketing turistico integrato” delle 6 destinazioni oggetto del progetto (COMUNI DI MIRTO, VIZZINI, GERACI SICULO, ALCAMO, SANTO STEFANO DI CAMASTRA E CALTABELLOTTA)

Art. 6 – Tempi di espletamento della procedura, modalità e termini di presentazione della manifestazione di interesse

Per l’espletamento della presente procedura è previsto il seguente calendario:

  1. presentazione di eventuali quesiti da parte dei professionisti che intendano
    partecipare, mediante interrogazione a mezzo PEC all’indirizzo ancisicilia@pec.it
    da formularsi entro 3 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale dell’ANCI Sicilia, dopo tale termine non verranno prese in carico quesiti;
  2. L’ANCI Sicilia, entro 4 giorni dalla pubblicazione del presente bando pubblicherà sul sito il riscontro a tutti gli eventuali quesiti posti;
  3. la partecipazione è riservata esclusivamente a professionisti possessori di P.IVA che invieranno la propria manifestazione d’interesse a partecipare alla selezione unitamente alla seguente documentazione mediante PEC all’indirizzo ancisicilia@pec.it, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente bando, indicando nell’oggetto “Avviso progetto MIR – offerta servizio di alta formazione in marketing turistico– CUP B53C22003780006”:
  • la domanda di manifestazione di interesse dovrà riportare la ragione sociale, il nome, cognome e codice fiscale del rappresentante legale e la P.IVA e la dichiarazione di aver visionato l’avviso e di accettarne le condizioni. La domanda dovrà essere datata e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante;
  • lettera di presentazione professionale contenente il link dei lavori realizzati attinenti al presente avviso;
  • offerta tecnico-speciliatistica dettagliata con programma formativo;
  • offerta economica onnicomprensiva per il lavoro completo incluso IVA;
  • CV professionale e studiorum;
  • DURC, se soggetto;
  • dichiarazione di tracciabilità flussi finanziaria con indicazione del conto corrente dedicato + carta identità del dichiarante;
  • indirizzo pec dove inviare le comunicazioni di cui al presente avviso;
  1. a seguito della ricezione delle domande di manifestazione di interesse, corredata di tutti gli allegati, pena l’esclusione, al professionista in possesso dei requisiti e selezionato, l’ANCI Sicilia trasmetterà all’indirizzo pec indicato dalla stesso professionista, le lettere di incarico di lavoro autonomo per l’espletamento dei servizi di alta formazione in marketing turistico per i referenti museali, che dovranno essere sottoscritte digitalmente per accettazione entro 3 giorni dalla ricezione;
  2. Nel caso siano pervenute manifestazioni di interesse in numero ritenuto non sufficiente o non ne sia pervenuta alcuna, l’ANCI Sicilia procederà con affidamento diretto tramite lettera d’invito ad un professionista di elevata qualifica professionale, con titoli ed esperienze nel marketing turistico, attingendo al libero mercato nel settore specifico, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza;

Art. 7 – Normativa di riferimento

Il servizio di alta formazione richiesto dovrà rispondere ai requisiti tecnico-specialistici di cui all’art. 5.

Art. 8- Cause di esclusione

I professionisti che presentano istanza non conforme al presente avviso o carenti della documentazione di cui all’art. 6 comma 1 – lett. b) saranno automaticamente esclusi.

Art. 9 – Pagamento

L’importo della prestazione  verrà erogato con acconto del 20% alla stipula del contratto e l’80% alla conclusione del servizio tramite bonifico bancario nel conto corrente indicato nella dichiarazione della tracciabilità dei flussi finanziari, su emissione della fattura, previa verifica di regolare esecuzione. La fattura dovrà indicare obbligatoriamente, la descrizione del servizio specifico, il titolo del progetto ed il CUP.

Art. 10 – Trattamento dei dati

Ai sensi dell’art. 11 del D. lgs 196/2003 il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza. Il trattamento dei dati ha la finalità di consentire l’accertamento dell’idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di affidamento del servizio di cui trattasi.