I Sindaci italiani per la Pace

0
159

Un futuro senza guerre non è un’utopia, ma una scelta di responsabilità

Il Parco della Pace di Vicenza si prepara ad accogliere, venerdì 26 settembre dalle 14.30 alle 16.30, la mobilitazione nazionale dei Sindaci per la Pace, un appuntamento che vedrà amministratori locali e cittadini uniti per riaffermare l’impegno delle comunità nella costruzione di un futuro libero da conflitti.
Una giornata che vuole essere un segnale forte e concreto: le città, i territori, le istituzioni più vicine ai cittadini possono e devono diventare protagoniste di un impegno collettivo contro la guerra e la violenza.
La mobilitazione prenderà il via nel primo pomeriggio al Parco della Pace, luogo simbolico di memoria e di futuro, con momenti di confronto, riflessione e testimonianza. Sarà un’occasione per condividere idee, esperienze e buone pratiche, ma soprattutto per ribadire che la pace si costruisce a partire dalle nostre comunità.
Al termine dei lavori sarà possibile partecipare a una visita guidata del Parco della Pace, per scoprire da vicino questo spazio che rappresenta un laboratorio vivo di convivenza, educazione e cultura.

L’iniziativa, promossa da ANCI, nasce dalla convinzione che i territori non possano essere spettatori passivi ma attori centrali nel promuovere cooperazione, dialogo e nonviolenza.

L’evento di Vicenza segna l’avvio di un percorso che proseguirà con due tappe significative: la marcia Perugia–Assisi del 12 ottobre e l’Assemblea Annuale ANCI di Bologna, dal 12 al 14 novembre, dove il tema della pace sarà al centro del dibattito.

I SINDACI SONO INVITATI A INDOSSARE LA FASCIA TRICOLORE

INFORMAZIONI LOGISTICHE

  • Porta d’ingresso: Strada Sant’Antonino, 59
  • Possibilità di parcheggio nel Park Nord (10 minuti a piedi all’interno del Parco): Strada Sant’Antonino, 125
  • Servizio di navetta dalla stazione treni:

Andata: 

13.05

13.45

14.25 (ultima corsa)

Ritorno:

16.45

17.25

18.00 (ultima corsa)

Ulteriori richieste informazioni: eventi@anci.it