Nel cuore di Ventimiglia di Sicilia, due importanti realtà museali raccontano la storia, la natura e l’identità di un territorio ricco di memoria e bellezza. Si tratta del Museo Civico e del Museo della Montagna, due luoghi di cultura che oggi rappresentano un vanto per l’intera comunità e che fanno parte della Rete dei Musei Comunali della Sicilia, promossa dall’Associazione dei comuni siciliani.
Il Museo Civico, situato in Piazza Santa Rosalia, rappresenta un autentico scrigno di memoria. Al suo interno è custodita una preziosa collezione archeologica composta da frammenti ceramici, vasellame, monete, utensili e altri reperti che testimoniano la presenza millenaria dell’uomo nel territorio ventimigliese. Un percorso espositivo che non solo documenta il passato, ma crea un ponte simbolico tra le radici storiche e l’identità contemporanea del borgo.
In Via Umberto I, all’interno del moderno Polo Culturale comunale, si trova invece il Museo della Montagna, una struttura innovativa dedicata alla storia geologica e naturalistica del territorio. Fossili, rocce, minerali e reperti naturalistici accompagnano il visitatore in un viaggio affascinante tra le ere che hanno modellato il paesaggio siciliano. Un museo pensato per incuriosire e formare, grazie anche a pannelli illustrativi ricchi di contenuti scientifici e aneddoti accessibili a un pubblico di ogni età.
Entrambe le strutture sono visitabili su prenotazione, rivolgendosi direttamente al comune di Ventimiglia di Sicilia.
Il sindaco Girolamo Anzalone. “Ventimiglia di Sicilia è orgogliosa di far parte della Rete dei musei comunali della Sicilia, un’iniziativa promossa da ANCI Sicilia che rappresenta un importante strumento di cooperazione tra territori per la valorizzazione del patrimonio culturale diffuso della nostra Isola. Il nostro Comune partecipa a questa rete con due realtà museali che testimoniano l’identità, la storia e la memoria della nostra comunità. In particolare, il Museo della Montagna, ospitato all’interno del Polo Culturale comunale, è un presidio di conoscenza e valorizzazione del paesaggio montano, della biodiversità e delle tradizioni legate alla vita rurale del nostro territorio.
Attraverso l’adesione formale alla Rete, Ventimiglia di Sicilia intende rafforzare il ruolo dei propri spazi museali all’interno di una visione più ampia, condivisa e integrata, che punta alla crescita culturale e turistica della nostra Regione, anche grazie al portale dedicato www.musei-sicilia.it. Ringraziamo ANCI Sicilia per aver attivato un percorso di rete che offre nuove opportunità di progettazione, promozione e sviluppo sostenibile, in sinergia con tanti altri Comuni siciliani”.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Promozione
e Comunicazione Turistica
Piazza Santa Rosalia, 9
Tel: +39 091.8209242
Mail: info@visitcalamigna.it
Carla Muliello, addetto stampa ANCI Sicilia
