ANCI Sicilia esprime sincero apprezzamento per l’attenzione che il Presidente della Regione Renato Schifani, sta riservando agli enti locali nell’ambito della “manovrina” finanziaria in discussione all’Assemblea Regionale Siciliana.
«Accogliamo con favore – dichiara il presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta – l’inserimento di un contributo straordinario per far fronte agli extracosti in materia di rifiuti, così come la previsione di un intervento per i servizi ASACOM, fondamentali per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità.»
Nel solco di un dialogo istituzionale costruttivo, ANCI Sicilia propone di rafforzare ulteriormente tali misure. «Sulla base delle segnalazioni che provengono dai territori – aggiunge Amenta – riteniamo utile valutare un possibile raddoppio del contributo inizialmente previsto per i rifiuti, al fine di sostenere concretamente i Comuni che affrontano costi sempre più elevati per la gestione del servizio. Per quanto riguarda l’ASACOM, chiediamo che il contributo sia adeguato alle reali esigenze, garantendo un servizio continuativo e qualificato.»
Infine, ANCI Sicilia propone che anche per il 2025 vengano confermate le risorse straordinarie già stanziate nel 2024 a favore dei Comuni in crisi finanziaria. «Si tratta – conclude Amenta – di interventi che hanno rappresentato un importante strumento di tenuta istituzionale e che possono contribuire a consolidare i percorsi di riequilibrio avviati da molti enti.»
L’Associazione dei Comuni siciliani continuerà a seguire con spirito propositivo l’iter della “manovrina”, nella convinzione che il confronto tra Regione e autonomie locali sia essenziale per dare risposte efficaci e sostenibili alle comunità amministrate.