Lo scorso 7 agosto è stato firmato il protocollo d’intesa tra ANCI e l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA).
Il protocollo è finalizzato in particolare a favorire l’utilizzo – gratuito – da parte dei Comuni della banca dati cartografica Agea, per una migliore conoscenza delle proprietà civiche di uso agricolo e per la corretta definizione dei confini dei terreni agricoli comunali dati in affitto a privati, anche al fine di rendere più efficaci e veloci le richieste dei contributi europei.
Agea, infatti, attraverso il SIAN, Sistema informativo agricolo nazionale, garantirà un servizio ai Sindaci per realizzare un monitoraggio dei rispettivi territori, agevolando le dichiarazioni da parte degli agricoltori con riferimento alla codifica del possesso degli usi civici. Sarà dunque possibile per i Comuni assegnare gli usi civici attraverso modalità più efficaci, garantendo così agli agricoltori una maggiore velocità nella presentazione del fascicolo aziendale grafico e della domanda geospaziale.
L’obiettivo è quello di risolvere la lentezza burocratica e gli errori nelle informazioni che, fino a ieri, arrivavano in maniera differita dai territori: da oggi, i Comuni potranno ricevere dati aggiornati, certi e qualificati e provvedere a migliorare l’efficienza nella gestione dei terreni pubblici, inclusi quelli soggetti a usi civici.
Il protocollo prevede inoltre l’avvio di un monitoraggio comune delle misure a sostegno dell’agricoltura di interesse dei Comuni.
SCARICA IL PROTOCOLLO DI INTESA ANCI-AGEA
https://www.anci.sicilia.it/wp-content/uploads/Protocollo-di-intesa-ANCI-AGEA-6ago2025-signed.pdf