A Trapani il 18 settembre: “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”

0
120

Nel corso dell’incontro saranno presentati i bandi aperti nell’ambito del Pr Fesr 21-27 e dell’Fsc 21-27 a sostegno di enti locali, imprese e terzo settore. Saranno inoltre anticipati i contenuti di ulteriori avvisi di prossima uscita

Prosegue il ciclo di appuntamenti “Opportunità Coesione: itinerari in Sicilia per imprese, enti ed organizzazioni del Terzo settore”, promosso dal Dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione. La terza tappa è in programma a Trapani, giovedì 18 settembre, dalle ore 10.00 alle 13.30, presso la Sala Fulvio Sodano del Palazzo Municipale.
Nel corso dell’incontro saranno presentati i bandi aperti nell’ambito del Pr Fesr 21-27 e dell’Fsc 21-27 a sostegno di enti locali, imprese e terzo settore. Saranno inoltre anticipati i contenuti di ulteriori avvisi di prossima uscita.
L’iniziativa mira a favorire la più ampia partecipazione ai bandi regionali attraverso un confronto diretto tra istituzioni, partenariato economico-sociale e mondo delle imprese.
Ai lavori parteciperanno dirigenti e funzionari dei Dipartimenti regionali Turismo, Energia, Acqua e Rifiuti, Ambiente, Attività produttive e Famiglia, che in questa programmazione ricoprono il ruolo di Centri di responsabilità. Insieme a loro, i rappresentanti del Comune di Trapani – ente capofila della Area urbana funzionale (Fua) “Sicilia Occidentale” – che illustreranno le procedure in corso per la selezione degli interventi previsti dalla coalizione territoriale.
L’evento sarà articolato in due sessioni informative distinte, una rivolta alle imprese e l’altra agli enti pubblici e al Terzo settore, seguite da tavoli tematici di approfondimento, dove i partecipanti potranno dialogare direttamente con i Centri di responsabilità regionali.
La tappa di Trapani di “Opportunità Coesione” sarà anche l’occasione per presentare alcune iniziative: il Premio giornalistico “L’Europa si racconta”, organizzato dal Dipartimento Programmazione e dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, e il progetto ASOC – A Scuola di OpenCoesione, dedicato agli studenti che desiderano cimentarsi in attività di monitoraggio civico sui fondi europei.

PER ISCRIVERSI